![]() |
“lacrime velate da una luna
lontana
guardo in alto per ingannare
le ombre.
impasto il cielo con i rami e
ne faccio del rosso
da stendere lungo le sagome di
queste ore al rovescio
(antitesi alla vanezza di
queste frasi)
accanto ogni promessa metti
tagliole”
“sono
fatto così, non mi pongo mai in disuso
io non
so guardare la luna e ingannare le ombre
ma
accavallo le gambe dopo l’amore
- il
cielo lo aggancio al tuo ventre in modo provvisorio –
non
posso morire di nuovo assistendo a un addio
(non
so scrivere - come fai tu - su una mescolanza)”
“hai mai lambito con un solo
dito il ramo più in alto
senza imbrogliare il mio
venire lungo questi argini?
tu porgi dei ganci per
impiccarmi a questo letto
e inzuppi le ore dei rimpianti nel tuo torace,
ma – potrai mai – ricolorare quel
cielo di rosso
per farmi guardare in alto? Le
ombre mi fanno paura.”
Potete visitare il sito di Anne Marie Goldi cliccando QUI
È stupenda, la tua poesia!
RispondiEliminaRievoca in me ricordi dimenticati...
anne marie
Grazie Anne Marie per avermi dato il permesso di utilizzare un tuo dipinto. Le tue opere mi affascinano sempre.
Eliminaraffinato esempio di erotismo poetico e di tormento d'amore
RispondiEliminaGiuseppe, grazie di apprezzare la mia poesia. Un abbraccio.
Eliminapremetto che amo i colori e le pennellate di parole
RispondiEliminaquesta tua fatta di visioni e tensioni, ricca di anima, intrisa del rosso porpora-sentimento...
quanti stati di emozione attraversano il racconto e il dipinto svolge e raccoglie la trama
Grazie Elina di sapermi leggere ^^ un abbraccio.
Eliminabellissima...
RispondiEliminaun dolore quasi palpabile
una coscienza disperata che smette di implorare
e comincia a raccontare se stessa
...
da togliere il fiato
massimo
Massimo, tu sai leggermi dentro ^^ grazie
Elimina<3
EliminaRileggendo, apprezzo anche il modo con cui la passionalità viene sciolta, senza volgarità né finti pudori.
RispondiEliminaPoi mi piace molto la drammatizzazione attuata staccando anche graficamente la parti di poesia dei due dialoganti. Mi sembra una scelta intelligente.
^.^
EliminaBellissimi, e tanto, questi versi che, alternando coraggiosamente un lirismo piuttosto lieve con l'abitudinario linguaggio quotidiano, ne ottengono lo straordinario trampolino verso un'espressività e un linguaggio altri, sorprendentissimi e tutti da scoprire. Un complimento grande e meritatissimo a te e ai tuoi versi, Federica
RispondiEliminaGrazie Antonino, davvero graditissimo questo tuo commento ♥
Elimina